Superenalotto, si gioca anche contro il cancro
- Scritto da Redazione

Per il 15esimo anno consecutivo Sisal si schiera a fianco dell’Associazione Italiana per
L’obiettivo comune di Sisal e AIRC è di far crescere nel nostro Paese una nuova generazione di scienziati dedicati alla ricerca oncologica, finanziando percorsi formativi presso grandi istituzioni di ricerca in Italia e sostenendo poi la prosecuzione della loro formazione nei migliori centri di ricerca sul cancro nel mondo.
Ad oggi sono già decine i giovani che hanno avviato progetti di ricerca indipendenti grazie alle borse di studio e ai grant di AIRC: fra loro si annoverano giovani ricercatrici come Elisa Giovannetti, che conduce un laboratorio-startup sui meccanismi di azione dei farmaci tumorali presso l’Università di Pisa; e Valentina Grosso, titolare di una borsa di studio dedicata agli approcci preventivi e terapeutici del tumore mammario presso l’Università di Bologna.
LE GIOCATE SPECIALI - L’impegno Sisal si estenderà per 13 concorsi, dal 5 maggio (concorso numero 53) fino al 31 maggio (concorso numero 65). In tutte le ricevitorie Sisal sarà possibile effettuare le donazioni con SuperEnalotto attraverso le speciali schede dedicate, le giocate quickpick da terminale, i sistemi per la ricerca e infine attraverso donazioni libere, in maniera completamente disgiunta dal gioco.