Ferragosto con giocAosta: il giro del mondo in 80 giochi
- Scritto da Gt

La quattordicesima edizione di giocAosta si mette in viaggio trasformando il cuore della città dal 12 al 15 di agosto.
Oltre 350 volontari fanno tornare la festa dei “giochi dei grandi”, che si espande nel tempo e negli spazi, dalla sconfinata ludoteca di piazza Chanoux all’eccezionale gioco-videomapping dell’Arco d’Augusto. Mai arresasi, anche nelle estati più segnate dall’emergenza pandemica, giocAosta torna nel 2022 più grande e ricca che mai: la quattordicesima edizione della festa del gioco prende vita da venerdì 12 a domenica 15 agosto, trasformando il centro di Aosta in una colossale “ludoteca dei grandi”. I giochi in scatola, grandi protagonisti, si affiancano a una lunghissima serie di appuntamenti speciali: la novità più eclatante è l’Epic Challenge, giocovideomapping dell’Arco d’Augusto che è protagonista della serata di pre-apertura, giovedì 11 agosto alle 21.30.
IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIOCHI - L’edizione 2022 tende il proprio filo conduttore tra due anniversari suggestivi: da una parte i 150 anni dalla pubblicazione del Giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne, dall’altra il cinquecentenario della prima circumnavigazione della Terra nell’avventura intrapresa da Ferdinando Magellano. Da qui salpa il Giro del mondo in 80 giochi, che sottolinea come il gioco sia un’esperienza di scoperta. Sui tavoli trovano posto giochi ispirati ai luoghi più disparati (da Carcassonne a Istanbul, da Loch Ness a Manhattan, da Yokohama a Puerto Rico) e decine di appuntamenti ispirati all’idea del viaggio. E dalla piazza sarà possibile spedire cartoline speciali, per testimoniare il proprio passaggio da Aosta e da giocAosta.
2.000 GIOCHI IN SCATOLA E 300 APPUNTAMENTI SPECIALI - Piazza Chanoux torna a ospitare la più grande ludoteca italiana in prestito gratuito, che quest’anno supera le 2.000 scatole a disposizione del pubblico per essere giocate negli oltre 1.500 posti a sedere allestiti nel centro storico. Gli spazi dell’evento ospitano poi giochi giganti e calcio balilla, giochi di scacchiera e videogiochi, freccette e giochi inclusivi, insieme a spazi ludici proposti da enti diversi del territorio valdostano. Al gioco libero si affiancano centinaia di attività speciali, a partire dalle decine di tornei: dai giochi in scatola (con l’assegnazione di titoli nazionali) alle parole crociate, dalle freccette al calcio balilla (dove chi vince si porta a casa il tavolo di gioco), dalla belote alla scopa ai puzzle. Appuntamenti ormai classici sono quelli con le cacce al tesoro notturne e con l’escape room, ma anche le sessioni di giochi di ruolo e quelle di giochi investigativi. Il programma Aosta, piazza Chanoux – 12/15 agosto 2022 www.giocaosta.it si completa poi con gli incontri con gli autori di giochi e la sala degli enigmi, i giochi di interpretazione e i giochi sportivi al Parco Puchoz, l’avvicinamento al biliardo e i giochi nei musei, le visite-gioco ai luoghi della cultura e il ciclotappo, i tornitori e i giochi per i piccoli.